La festa della Befana fra piazza dei Caprettari e Sant'Eustacchio |
A Roma sparita era una festa particolarmente sentita dai bambini, in quanto la tradizione era che i regali li portasse solo ed esclusivamente la Befana.
Le condizioni economiche delle epoche passate erano molto diverse dalle attuali e, a causa della estrema povertà in cui viveva la maggior parte del popolo, lo scambio dei doni ovviamente non aveva niente a che fare con la situazione odierna, dettata dal diffuso benessere e dal consumismo.
Ciononostante, i genitori, seppur con regali modesti, cercavano di accontentare i loro bambini, che aspettavano tutto l'anno, con trepidazione, l'arrivo della verchina/befana il 6 gennaio.
Ciononostante, i genitori, seppur con regali modesti, cercavano di accontentare i loro bambini, che aspettavano tutto l'anno, con trepidazione, l'arrivo della verchina/befana il 6 gennaio.
L'importanza della festa è sottolineata anche dal poeta romanesco Giuseppe Gioachino Belli che dedica un ciclo di tre sonetti alla festa di Pasqua Bbefania.
La leggenda della Befana
La figura della Befana nasce in epoche antiche e si intreccia con miti pagani legati alla fine dell'anno e per lungo tempo è stata condannata dalla Chiesa. Non a caso l'antica figura pagana femminile, che si avvicina alla rappresentazione di una strega, fu accettata gradualmente nel Cattolicesimo, come una sorta di dualismo tra il bene e il male.
Successivamente si creò un racconto popolare legato alla figura dei Re Magi, che diretti a Betlemme per portare i doni a Gesù Bambino appena nato, non riuscendo a trovare la strada, chiesero informazioni ad una vecchia.
Malgrado le loro insistenze, la donna non uscì di casa per accompagnarli. Poi la vecchia si pentì di non essere andata con loro e con un cesto di dolci uscì di casa e si mise a cercarli, senza riuscirci.
Così si fermò ad ogni casa che trovava lungo il cammino, donando dolciumi ai bambini che incontrava, nella speranza che uno di essi fosse il piccolo Gesù.
Da ciò la tradizione vuole che, da allora, la vecchia continui a girare per il mondo, facendo regali a tutti i bambini, per farsi perdonare e in ricordo di quelli offerti a Gesù Bambino dai Re Magi.
La Befana, (termine che è corruzione di Epifania, cioè apparizione) è nell'immaginario collettivo un mitico personaggio con l'aspetto da vecchia che riempie di doni le calze dei bambini buoni, la notte tra il 5 e il 6 gennaio.
Viene rappresentata con un gonnellone scuro e ampio, con un grembiule con le tasche, uno scialle, un fazzoletto sul capo o un cappellaccio in testa, un paio di scarpe consumate , il tutto vivacizzato da numerose toppe.Vola sui tetti a cavallo di una scopa e compie innumerevoli prodigi.
B.Pinelli La Befana |
Giggi Zanazzo ci racconta che lo scambio di doni poteva riguardare anche gli innamorati, e gli sposi.
Ma ovviamente la festività era dedicata ai più piccoli e ai ragazzini.
Come già accennato, a Roma sparita i doni erano assai modesti, e appese alle cappe del camino si appendevano due calzette: una con giocherelli, pastarelle, fichi secchi, mosciarelle (castagne), un'arancia (in romanesco "portogallo"), una pigna dorata e argentata, e un'altra calzetta piena di cenere e carbone, per tutte le volta che erano stati cattivi.
La sera della vigilia della Befana a Roma sparita i bambini andavano a dormire presto, e una parte della loro cena era lasciata alla Befana.
E per i genitori di allora, anche per quelli poveracci era un obbligo far trovare un giocherello ai loro bambini.
La Festa della Befana nelle strade e piazze di Roma
Attualmente la festa della Befana ha come centro la scenografica piazza Navona, dove è stata tresferita dal 1872, con tutte le sue bancarelle addobbate di giochi, presepi, dolciumi e le immancabili befane etc. .. uno spettacolo indimenticabile per grandi e piccini.
E' lo stesso Giggi Zanazzo che racconta che prima la baldoria tipica di questa festività si faceva intorno a piazza Sant'Eustacchio e coinvolgeva anche le zone limitrofe, come piazza dei caprettari dove si faceva una gran confusione, piene di casotti, aperti dall'Avvento alla festa della Befana, che vendevano giocherelli, dolciumi e pupazzi del presepe oltre ai classici dolciumi.
I pupazzari esponevano befane così vere e brutte, che facevano gelare il sangue ai bambini dallo spavento.
E a Roma la festa era un momento di festa, che si aspettava tutto l'anno.